
In questo intervento, ad opera dello staff di Cronosfera, si racconterà “Spiriti Elettrici”: un edu-LARP che nasce dalla volontà di portare all’interno delle scuole l’esperienza accumulata nel settore dell’intrattenimento e nella forma del larp.
Si discuterà, attraverso un caso studio concreto, di come lo strumento dell'edu-LARP possa arricchire la programmazione scolastica, superando molte celebri dualità (come gioco e serietà o apprendimento e piacere), trovando una sinergia fra loro e generando un circolo virtuoso che, non solo facilita il raggiungimento degli obiettivi formativi, ma porta anche ad appassionare a mezzi e realtà ludiche diverse, formando individui aperti ad accogliere l’esperienza del larp (e di forme nuove di gioco), anche al di là del contesto scolastico.
Modera: Isabella Negri (Il congegno di Leonardo)