EduPlay
L’edizione 2022 di Play - Festival del Gioco conferma EduPlay, sezione dedicata agli aspetti culturali ed educativi del gioco. Il ricco programma di eventi culturali, attività per insegnati ed educatori, incontri e seminari sarà quindi proposto con maggior forza e sotto una veste unitaria. Accanto a momenti ed eventi all’interno del quartiere fieristico anche altri spazi verranno contaminati ed animati all'insegna del gioco.
Nel suo essere sempre più Festival l’organizzazione si cura anno dopo anno di arricchire il programma di eventi e collaborazioni con enti e personalità di rilievo, sia a livello locale che a livello nazionale. Per citarne solo alcune quest’anno collaboreranno con aree e o eventi all’edizione del Festival del Gioco INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica), AIPH (Associazione Italiana di Public History), INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), AUSL Modena, Università di Firenze, Università di Torino, IMT Lucca, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale) a dimostrazione che sempre di più il gioco sta diventando un importante medium culturale fondamentale per portare temi di rilevanza scientifica e culturale all’attenzione del grande pubblico.
Abbiamo anche investito su ospiti che potessero essere di ampio respiro ed interesse non solo per un pubblico di appassionati quali gli scrittori Massimo Polidoro, Beniamino Sidoti ed Andrea Angiolino o i divulgatori e comunicatori scientifici Luca Perri e Adrian Fartade
In questo processo di crescita del Festival abbiamo considerato imprescindibile il rapporto con la città, puntando in questa edizione ad eventi di alto livello ed ampio respiro, coinvolgendo direttamente i partner culturali cittadini.
EduPlay accoglierà quelle proposte che hanno negli aspetti educativi e formativi del gioco un elemento non solo accessorio; si arricchirà di un programma di conferenze, di incontri e di momenti di riflessione. Riteniamo che sia non solo un piacere, ma quasi un dovere, per il Festival del Gioco, farsi promotore e portavoce di una cultura ludica che sappia affrontare i temi dell’attualità, come il contrasto all’azzardopatia, al bullismo e agli stereotipi di genere, coltivando quella capacità di "mettersi in gioco" così importante nella vita, dove competizione e collaborazione sono inscindibili, dove il confronto con l'altro è il modo migliore per conoscere sé stessi, le proprie possibilità e i propri limiti.
3d fantasy Heroscape 2.0
FAN...GHAAA! TEAMAcceleratore a Marmellata
INFNAntagonismo e conflitto: nonviolenza tra realta', narrativa fantastica e GDR
FederludoAntropologia e Sociologia del Game Mastering
Il Salotto di Giano A.P.S.BG Storico Segreteria
Casus BelliChe Rabbia Cornabicorna!
BABALIBRI SRLCiclotornio - 'Vuoi la trottola? Pedala!'
Il TarloComunicare il Gioco e con il Gioco: quarant'anni di stampa ludica e newsgame
FederludoCosa mangi, Pop?
BABALIBRI SRLDall'Anno 0 all'Anno X - Quarant'anni di Librogame Italiano
Librogame's LandDoccia cosmica
INFNEsperienze a confronto: Adolescenti in gioco
FederludoEsperienze a confronto: il GDR nelle scuole superiori
FederludoEsperienze a confronto: Insegnare con i giochi di simulazione storica
FederludoGamebook Prototype Review Corner
Librogame's LandGames & Science
Il COSMoGiocando con l’astrofisica
INAFGiocare e vivere sereni: la burocrazia associativa
FederludoGiocare in Biblioteca? ...Con noi si può!
IGD Italia - Gruppo di lavoro gaming in biblioteca AIBGioco di ruolo e formazione: alla scoperta del progetto di formazione in contesti socio-educativi e di apprendimento con le Formazioni Erranti.
Avventuriero Precario GAME Science Research CenterIl Gioco di Ruolo in psicologia e la psicologia nel Gioco di Ruolo
Sage Advice GAME Science Research CenterIl wargame come mezzo di divulgazione storica
FederludoLa Storia in Gioco
Associazione Italiana di Public HistoryEduPlay GAME Science Research Center
Seconda Conferenza Annuale su Gioco e Public History
Laboratorio di pittura
FAN...GHAAA! TEAMLe meravigliose meraviglie de "L'uccellino fa..."
BABALIBRI SRLMesopoly
INFNMonstra. Creature dell'Immaginario
Il Salotto di Giano A.P.S.Osservazione del Sole con Telescopi Solari
Il COSMoPaura e coraggio con Billy
BABALIBRI SRLPillole di scuola di live: artigiani del LARP
FederludoPillole di scuola di live: character design
FederludoPillole di scuola di live: le mie orecchie
FederludoPixel - chi vuol essere astrofisicə?
INAFPlanetary Journey: ritorno alla Terra - un GdR multitavolo
INAFGenitori di Ruolo
PLAY DECIDE: Argomentare e dibattere sui grandi osservatori astronomici
INAFScienza: comunicazione, divulgazione e educazione
INAFEduPlay GAME Science Research Center
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Linguaggi e pratiche per una cittadinanza scientifica
Scrivere avventure storiche per GdR
Il Salotto di Giano A.P.S.Sogni per chi li sa sognare
SerpentariumSuggestioni musicali nel GdR e nei mondi immaginifici
Il Salotto di Giano A.P.S.This War of Mine
EduPlayClub TreEmme